
Asd Judo Di Maggio Roma
La storia

Il Maestro Antonio Di Maggio cintura bianco/rossa 7°dan diplomato presso l'Accademia Nazionale Italiana Judo
Curriculum del Maestro Antonio Di Maggio
Esperienze Sportive
​
1965. Inizia la pratica del Judo alla Judo Pavoni Roma;
1976. Finalista ai Campionati Italiani Seniores di Judo;
1977. Diventa Aspirante Istruttore all'Accademia di Judo;
1977. Crea il Centro Sportivo Osaka di Roma;
1980. Bronzo ai Campionati Italiani a squadre di Ju-Jitsu;
1986. Membro della Federazione Mondiale di Taekwondo;
2000. Direttore Tecnico della S.S. Lazio Arti Marziali;
2002. Direttore Tecnico della Judo Damaso2000;
2008. Direttore Tecnico della Judo Guglielmo Oberdan;
2014. Fondatore della Asd Judo Di Maggio Roma;
2016. Presidente della Asd Judo Di Maggio Roma.
2017. Presidente Comm. Naz. Organizzazione gare Judo
2018. Coordinatore Nazionale Arti Marziali E.N.D.A.S.
​
Riconoscimenti Sportivi
1992. Oro della Federazione Europea Taekwondo;
2002. Atleta Azzurro di Judo;
2002. Stella di Bronzo CONI;
2005. Stella d'argento CONI;
2009. Medaglia d'onore Oro della FIJLKAM;
2013. Stella d'oro del CONI;
2013. Cintura bianco/rossa 7°dan di Judo;
2015. Maestro Benemerito FIJLKAM.
​
Era il 1977 quando il Maestro Antonio Di Maggio dopo aver frequentato l'Accademia Nazionale Italiana di Judo, e dopo aver fatto alcuni mesi di esperienza presso la Palestra di Felice Mariani, decide di aprirne una propria. La apre in Via del Trullo, 34 a Roma denominandola Centro Sportivo Osaka. L'inizio dei corsi ha una grande risposta di iscritti. La prima medaglia di bronzo ai Campionati Regionali è stata quella di CLAUDIO BIAGIOTTI
alla quale si sono poi aggiunte le tantissime medaglie conquistate nei Palazzetti dello Sport di tutta Italia
Atleti che hanno ottenuto medaglie
RINALDO PALMADESSA, MARINA LEONARDO E MASSIMO BARBONI, PATRIZIA PULEDDA, ANTONELLA FARRIS, SAVINO SPINELLI, GRAZIA LAPOLLA, ALESSANDRO PICCININI, SERGIO FUSCO, CORRADO CONTI, ALESSANDRO DEL MONTE, MARCO DI MAGGIO, SANDRA MACI, DEBORAH AGOSTINELLI, GIOVANNI COLANTONI, MARCO PENNAZZI, PINO CAZZULANI, DANIELA DE LUCA, ANDREA E
LUCA CEPPARI Primo Campione Regionale
ROBERTO PANCERA, ANDREA E LUCA CEPPARI, BARBARA E ROBERTO PASSERI, MAURO IACOBONE, ALESSANDRO DOLCI, MASSIMO MONTAGNA, CARLA CASCIOLA, ALESSIA ALFEDI, ISABELLA DI VARA, SONIA PRONESTI, LUIGI SCANO, STEFANO GALLONI, GAETANO MAMMANA, FABRIZIO GRAZIANI, FABIO MAZZI, CLAUDIO CAPELLO, FRANCESCA E ROSARIO TACCONI, MASSIMO NERI, CLAUDIO MORGANTI, ALESSANDRO CAPRIOLO, CHIARA CAMPIONI, VERONICA LUCARINI, LUCA MAURIZIO BRAVO PONCE, SAMUEL MAXIME PIROLI, DANIELE LUCARINI,GAIA GALLETTI.

Uchimata del Maestro Di Maggio

Te Guruma del Maestro Di Maggio

Te Guruma del Maestro Di Maggio

Il Maestro Di Maggio all'Accademia di Judo





Accademia di Judo il Corso PI Greco al completo
Okuri ashi barai del Maestro Di Maggio
Accademia di Judo il Corso PI Greco al completo
Il Maestro premiato dopo una gara

Il Maestro al giro lancia 1977

All'Accademia con la divisa di gala

I Maestri Tommasi Maccaro e Di Maggio

Il Maestro in gara anni 70

Il Maestro vincitore del Torneo del Presidente
Il Maestro da Maurizio Costanzo

Ippon di Okuri ashi barai

Premiati dal Maestro Piergiorgio Pieri

Con Rino De Patre Presidente CNUG

Ai Giochi del Mediterraneo 1977


La consegna del 7°dan da parte del Presidente della Fijlkam Pellicone
I Maestri Di Maggio e Maccaro con la Cantante cinese Zan Ging

Sono riconoscibili: Sulli, Pistoia, Conti, Morganti, Palmadessa, Tacconi, Iacobone, Del Monte, Giorgi, Capello, Neri ecc.

Che podio; 1° Di Maggio, 2° Pistoia 3° Palmadessa e???

Il Presidente del CONI Giovanni Malagò con il Maestro Antonio Di Maggio

L'oro Olimpico di Judo a Rio 2016 Fabio Basile

L'argento Olimpico Odette Giuffrida con il Maestro Antonio Di Maggio

Il Maestro Di Maggio versione cinese

Il Maestro Di Maggio 1974: Che fisico!!

Le nostre ragazze che ballano: Ylenia, Daniela , Laura e Gaia

Il Maestro Di Maggio, la Maestra Anita del Judo Lanciano e il campione Antonio Ciano
